Il team del magazine online Phoronix specializzato nelle prove di benchmarking ha messo a confronto l’ultimo rilascio di casa Intel, ovvero Moblin 2 Alpha 2, con due prodotti analoghi basati entrambi su Ubuntu 9.04: Ubuntu Netbook Remix ed Ubuntu MID. L’obiettivo dei test è capire chi dei tre sistemi è il più veloce.
Il netbook utilizzato per le prove è un Samsung NC10 equipaggiato con 2GB di Ram. Le tre distribuzioni hanno in comune i seguenti componenti software: X Server 1.6.0, xf86-video-intel 2.6.3, ed un filesystem EXT3. L’unica differenza risiede nella versione del kernel, pari alla 2.6.29 per Moblin 2 Alpha 2 e 2.6.28 per le due Ubuntu Based, Remix e MID.
I benchmark effettuati sono di due tipi: prestazioni al boot, ed alcuni test del pacchetto “Phoronix Test Suite”. In realtà le prove di boot hanno interessato solo Moblin 2 Alpha 2 ed Ubuntu Netbook Remix, in quanto la versione corrente di Ubuntu MID non consente di avviare in automatico X Server. I Test Phoronix eseguiti sono: Gzip compression, FFmpeg, GnuPG, IOzone, OpenSSL, ed SQLite.
I benchmark relativi al boot dimostrano che Ubuntu Netbook Remix è più veloce di Moblin 2 Alpha 2, in quanto il primo impiega solo 12.97 secondi per un boot completo contro i 16 secondi del secondo. Quello che cambia però tra le due distribuzioni è il tempo di avvio di X Server. Su Moblin 2 Alpha 2 X Server è attivo già dopo 3 o 4 secondi, mentre su Ubuntu Netbook Remix impiega 8 secondi. Questo dato ha impatto sulla percezione che ha l’utente sull’usabilità immediata del sistema.
I benchmark della Phoronix Test Suite forniscono dei dati abbastanza interessanti. Sebbene non ci siano grandi variazioni tra le prestazioni delle tre distribuzioni c’è da dire che Ubuntu risulta vincente, anche se di poco. In particolare Ubuntu Netbook Remix si aggiudica i test OpenSSL ed IOzone (sia in scrittura che in lettura), mentre Ubuntu MID si aggiudica i test Gzip, FFmpeg e GnuPG. Moblin 2 Alpha 2 vince “di misura” solo nel test SQLite.